Atelier creativi
AZIONE #7 Piano Nazionale Scuola Digitale
"Riportare al centro la didattica laboratoriale, come punto d'incontro essenziale tra sapere e saper fare, tra lo studente e il suo territorio di riferimento. I laboratori devono essere ripensati come luoghi di innovazione e creatività".
L'Atelier "STORIE D'ARGILLA", nato presso la scuola primaria "Dante Alighieri" di Appignano, è stato realizzato grazie ad un finanziamento del MIUR pari a 15.000 euro, in collaborazione con il Comune e l'Associazione M.A.V..
All'interno troviamo tavoli colorati e componibili, scaffali a parete, una Lim, un bellissimo forno per la cottura dei manufatti in ceramica, 13 notebook per la creazione di storie e diversi materiali per la modellazione dell’argilla.
All'interno troviamo tavoli colorati e componibili, scaffali a parete, una Lim, un bellissimo forno per la cottura dei manufatti in ceramica, 13 notebook per la creazione di storie e diversi materiali per la modellazione dell’argilla.
![]() Portapenne pronti per essere cotti. |
|
Ciotole e fiori biscottati. |
|
Ciotole e portapenne biscotatti. |
|
Colori per ceramica. |
|
Fiori biscottati. |
|
Pittura con colori per ceramica.
|


Speciale DSA

In evidenza